Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

OPEN DAY, OPEN MIND, OPEN TECH 4.0: AL MUSEO PIAGGIO DI PONTEDERA UNA GIORNATA DEDICATA ALL’INNOVAZIONE CON IL CONTRIBUTO DI DOCENTI E RICERCATORI DELL’ISTITUTO DI BIORBOTICA E CON LA PRESENZA DI START-UP DELLA SCUOLA SANT'ANNA

Data pubblicazione: 08.04.2019
Image for automatica.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Paolo Dario, professore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e direttore scientifico di ARTES 4.0, è tra i protagonisti del convegno “OPEN DAY, OPEN MIND, OPEN TECH4.0: MICRO E MACRO INNOVAZIONI DEL MODELLO PRODUTIVO”, in programma mercoledì 10 aprile presso il Museo Piaggio di Pontedera e organizzato dal Comune di Pontedera in collaborazione con Start-up Italia all'interno del format Road to SIOS2019.
La tappa di Pontedera, a cui hanno contribuito anche GeoFor, Ecofor Service, Banca Popolare di Lajatico, Fondazione Piaggio, con il patrocinio di Camera di Commercio di Pisa e QN La Nazione, è l'occasione per conoscere da vicino i nuovi processi di innovazione tecnologica. Una giornata dedicata all’innovazione e al benessere tecnologico in cui le startup del territorio si presenteranno al pubblico, confrontandosi con aziende, università e investitori sulle modalità di investimento e di crescita che condizioneranno il futuro della società. Nuove prospettive per un cambiamento sostanziale in cui l’innovazione si pone come punto di riferimento del processo tecnologico. 

A Paolo Dario è affidato l'intervento conclusivo che tirerà le somme sul convegno e traccerà una linea per lo sviluppo dell'innovazione a partire dall'esperienza di ARTES 4.0 (Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0), Centro di Competenza dedicato alla robotica e alle tecnologie abilitanti coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna.

Tra le start-up presenti all'Open Day, spiccano Mediate Robotics, azienda spin-off della Scuola gestita da Gastone Ciuti, ricercatore dell'Istituto di BioRobotica  e costituita con lo scopo di portare sul mercato sviluppi scientifici e tecnologici nella robotica in grado di migliorare l'efficienza e la qualità di processi medici e industriali; e ABzero, startup che ha da poco messo a punto il suo sistema per traspostare sangue attraverso droni (tra i suoi promotori anche Giuseppe Tortora, ricercatore dell'Istituto di BioRobotica).


L’ingresso è gratuito anche se è gradita la registrazione on line al seguente link: OPEN DAY – MUSEO PIAGGIO